-
Telefono sotto controllo? Ecco cosa fare!
È nelle mani di tutti noi. Contiene informazioni private, sensibili, lo usiamo per lavoro, per intrattenerci, per comunicare. Naturalmente stiamo parlando del nostro smartphone, dispositivo ormai ess...
-
Registro delle attività del router Wi-Fi: che cos'è, i rischi e come eliminarlo
Quando si parla di persone che tracciano la tua attività di navigazione, spesso si parla del tuo provider di servizi internet o di Big Tech come Google. Ma esiste una minaccia più vicina e più pers...
-
Bitcoin, whisky o Hermès: dove investire il proprio denaro?
L'investimento in Bitcoin offre la possibilità di ottenere notevoli guadagni, ma comporta anche rischi significativi a causa della sua intrinseca volatilità. Gli investimenti in prodotti da collezio...
-
Imprenditori grazie ai social: gli influencer che ce l’hanno fatta
Partire dai like e arrivare a mettere in piedi un’azienda: è “l’impresa” - in tutti i sensi - portata avanti da giovani talenti che hanno saputo massimizzare le loro doti, mettere a frutto st...
-
Emojis: Perché le usiamo e cosa significano
In occasione della Giornata Mondiale delle Emoji 🌎, abbiamo condotto un sondaggio tra le persone di Francia, Germania, Spagna e Stati Uniti per capire meglio l'impatto delle emoji sulla nostra vita...
-
Perché i selfie non scompariranno tanto presto
Due decenni fa è successo qualcosa di straordinario nel campo della fotografia. Abbiamo iniziato a condividere le nostre vite in un modo completamente nuovo. Abbiamo iniziato a scattare molte foto no...
-
In che modo i deepfake stanno cambiando i nostri ricordi
Ultimamente internet è stato invaso da immagini assurde. Il Papa in giacca a vento e Vladimir Putin in ginocchio che bacia la mano a Xi Jinping. Il problema? Nessuno di questi eventi è realmente acc...
-
Sondaggio: chi lavora da remoto si impegna per un terzo del tempo
Alcuni lavoratori in remoto sprecano fino a 1.400 ore lavorative all'anno. Quattro intervistati su 10 hanno affermato di aver usato i dispositivi forniti dall'azienda per scommettere invece di lavorar...
-
Spionaggio, sabotaggio e fughe di notizie: Le minacce informatiche nella Formula Uno
I motori si accendono, i team si preparano e la tensione sale alle stelle. La stagione 2023 di Formula 1 ha preso il via il 5 marzo, e i piloti, i team e gli organizzatori non sono solo preparati per ...
-
Il Twitterverse in cifre
Nonostante l'acquisizione da parte di Elon Musk abbia suscitato un nuovo interesse per la piattaforma, si prevede che Twitter perderà 33 milioni di utenti in tutto il mondo entro il 2024 Si prevede c...
Privacy news